Quando è il momento di scegliere dove posizionare i punti luce all’interno di una stanza possono commettersi banali errori dovuti principalmente alle limitazioni esistenti o alla poca attenzione in fase progettuale.
Il rischio che la stanza risulti poco illuminata o il risultato poco soddisfacente dal punto di vista estetico è un aspetto da non sottovalutare per il comfort abitativo. Per risolvere efficacemente il problema senza ricorrere a soluzioni di particolare complessità, è possibile ricorrere alle porte scorrevoli a scomparsa che consentono la collocazione di punti luce sulla parete dove viene posizionato il controtelaio.
Non tutti sanno che l’utilizzo di un controtelaio per porte scorrevoli a scomparsa può essere predisposto per l’illuminazione e consente anche l’inserimento di termostati, prese e scatole elettriche sulla parete dove è posto.
Per questo motivo, oggi vi segnaliamo alcune soluzioni progettuali proposte da Eclisse pensate per permettere la collocazione di scatole elettriche senza l’utilizzo di interruttori adesivi in radiofrequenza che richiedono l’utilizzo di batterie.
Vantaggi:
Una speciale struttura interna permette di avere lo spazio necessario per far passare i cavi elettrici senza interferire con lo scorrimento della porta. Non importa se la parete è in muratura o cartongesso. Nel primo caso sono presenti dei tagli pretracciati sulla lamiera che ne facilitano la rimozione nei punti in cui si vuole posizionare le scatole portafrutti.
Nel caso di pareti a secco invece è stata studiata una speciale intercapedine. In entrambi i casi è possibile applicare fino a 10 scatole elettriche (5 da un lato e 5 dall’altro) per anta.
Inserimento cablaggi nella scatola elettrica
ECLISSE LUCE – Controtelaio per porte scorrevoli con stipiti
ECLISSE LUCE è stato il primo modello (brevetto esclusivo) di sistema scorrevole a scomparsa a permettere l’inserimento di cablaggi elettrici.
ECLISSE SYNTESIS LUCE – Controtelaio per porte scorrevoli senza stipiti
Per gli amanti delle linee minimal e pulite, Eclisse ha studiato anche la versione con le stesse caratteristiche ma privo di finiture esterne. L’effetto filomuro è garantito da speciali profili a struttura integrata che consentono assoluta omogeneità con la parete, nascondendo completamente la porta. Il tutto senza rinunciare alla comodità di avere l’illuminazione a portata di mano.